
Un nuovo “concept store”: da cosa partiamo?
Sentiamo spesso parlare di sviluppo di nuovi concept sia in ambito “retail” che “F&B”. La fantasia – in maniera più che giusta – prende il sopravvento e l’immaginazione non è da meno. Ma quali sono gli elementi centrali su cui focalizzarsi per definire i caratteri principali di un nuovo spazio retail?
Volendo sintetizzare al massimo possiamo riassumere il tutto nei sei punti di seguito elencati:
Box architettonico: creare degli spazi e delle attrazioni che abbiano un appeal che attiri il cliente ad entrare.
Layout (distribuzione degli spazi): deve essere chiaro in modo da guidare senza confusione il cliente all’interno del negozio facendolo vivere l’esperienza che abbiamo immaginato per Lui.
Sistema espositivo: che propone prodotti in modo interessante, semplice e flessibile (di chiara lettura per il cliente).
Illuminazione: realizzata con tecnologia di qualità in modo da mettere in risalto i prodotti e gli angoli più importanti.
Grafica e comunicazione aziendale in-store: rispondente ai valori ed alla strategia di comunicazione del brand (diretta, semplice, di impatto ed efficace).
Tutti questi elementi devono essere accompagnati da un attento sviluppo delle tecniche di vendita assistita che permettano al cliente di vivere, una volta entrato nello store, un’esperienza davvero unica.
Ognuna di questi aspetti richiede un approccio multidisciplinare che tenga conto di una serie di variabili che mettono in relazione il prodotto con il cliente target.