Skip links

L’evoluzione del punto vendita nel food retail: da luogo di consumo a luogo di esperienza

I profondi cambiamenti intervenuti ed ancora in atto nelle modalità e nelle abitudini di consumo impongono alle imprese del settore di apportare sostanziali cambiamenti nel modo di servire i clienti e organizzare gli spazi di vendita.

In tutti i settori, ma in particolare modo nel food retail, il “negozio ideale” per distinguersi, attrarre i clienti, fidelizzarli e massimizzare così le performance deve trasformarsi da semplice luogo di vendita di prodotti a luogo in cui ogni cliente vive un’esperienza “unica e personalizzata”.

Alla base di tali trasformazioni giocano un ruolo fondamentale e meritano pertanto grandissima attenzione oltre ai prodotti ed alla gamma in sé, fattori quali: l’allestimento degli spazi, l’esposizione, la presentazione, la comunicazione in store, le procedure e l’assistenza alla vendita. .

È per questo motivo che nei processi di studio e sviluppo di nuovi concept stanno intervenendo un numero sempre maggiore di professionalità alle quali si richiede un approccio congiunto e trasversale al fine di raggiungere l’obiettivo di accontentare una clientele sempre più eterogenea ed esigente.

Leave a comment